Vai al contenuto principale

19 Corsi

Corso per Lavoratori - Aggiornamento - Addetti ai Servizi Socio Sanitari
Sicurezza sul Lavoro
Anteprima corso

Sicurezza sul Lavoro

Corso per Lavoratori - Aggiornamento - Addetti ai Servizi Socio Sanitari

Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori addetti ai Servizi Socio Sanitari

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

-       Introduzione

-       I soggetti della sicurezza

-       Informazione, formazione e addestramento

-       Near Miss

-       Gestione delle emergenze

-       Ambienti di lavoro

-       Microclima e illuminazione

-       DPI

-       Stress Lavoro Correlato e Lavoratrici gestanti

-       Rischio meccanico

-       Rischio elettrico

-       Rischio chimico

-       Rischio incendio

-       Rischio movimentazione manuale dei Carichi


  • (0)
  • Corso per Lavoratori - Formazione Generale
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per Lavoratori - Formazione Generale

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale formazione prevede due distinti momenti formativi, suddivisi in Modulo Generale e Modulo Specifico


    Il modulo GENERALE, che costituisce credito formativo permanente, ha una durata di 4 ore ed è interamente dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro secondo quanto previsto dal programma indicato dalla normativa.

    A seconda del livello di rischio della mansione svolta i lavoratori dovranno poi seguire specifico Corso di Formazione per la parte specifica ( BASSO RISCHIO - MEDIO RISCHIO - ALTO RISCHIO)

  • (0)
  • Course for Workers - General Training
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Course for Workers - General Training

    Articles 36 and 37 of Legislative Decree 81/08 oblige the employer to provide its workers with adequate training, information and instruction regarding health and safety at work, within the timeframes and in the manner indicated in the State and Regions Agreement of 21 December 2011.


    This training includes two distinct training moments, divided into a General Module and a Specific Module.


    The GENERAL module, which constitutes permanent training credit, lasts 4 hours and is entirely dedicated to the presentation of general concepts on prevention and safety at work as provided for by the program indicated by the legislation.

    Depending on the level of risk of the job performed, workers will then have to follow a specific Training Course for the specific part (LOW RISK - MEDIUM RISK - HIGH RISK)


  • (0)
  • Corso  per Lavoratori - Modulo Specifico Rischio Basso - Addetti Alberghi, Ristoranti e Servizi di Pulizia
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di Contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per Lavoratori - Modulo Specifico Rischio Basso - Addetti Alberghi, Ristoranti e Servizi di Pulizia

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale formazione prevede due distinti momenti formativi, suddivisi in Modulo Generale e Modulo Specifico


    Il modulo SPECIFICO, ha una durata di 4 ore ed è stato appositamente progettato per tutti i lavoratori di aziende a rischio basso che si occupano di Servizi alle persone e Commercio

    I principali argomenti che verranno trattati sono:

    • Luoghi di lavoro
    • dpi
    • Segnaletica
    • Rischio Stress Lavoro Correlato
    • Rischio Gestanti
    • Rischio Meccanico
    • Rischio Elettrico
    • Rischio Chimico
    • Rischio Incendio
    • Rischio Movimentazione Manuale dei carichi

  • (0)
  •  Course for Workers - Specific Low Risk Module - Hotel, Restaurant and Cleaning Service Workers
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di Contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Course for Workers - Specific Low Risk Module - Hotel, Restaurant and Cleaning Service Workers

    Articles 36 and 37 of Legislative Decree 81/08 oblige the employer to provide its workers with adequate training, information and instruction regarding health and safety at work, in the times and ways indicated in the State and Regions Agreement of 21 December 2011.

     

    This training includes two distinct training moments, divided into General Module and Specific Module


    The SPECIFIC module lasts 4 hours and has been specifically designed for all workers in low-risk companies that deal with Hotel, Restaurant and Cleaning Service

    The main topics that will be covered are:

    • Work Environments
    • PPE Personal Protective Equipment
    • Safety Signs
    • Work-Related Stress
    • Pregnant Workers
    • Mechanical Risk
    • Electrical Risk
    • Chemical Risk
    • Fire Risk
    • Manual Handling of Loads Risk

  • (0)
  •  Corso per Lavoratori - Modulo specifico Rischio Basso - Addetti Servizi e Commercio
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di Contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per Lavoratori - Modulo specifico Rischio Basso - Addetti Servizi e Commercio

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale formazione prevede due distinti momenti formativi, suddivisi in Modulo Generale e Modulo Specifico


    Il modulo SPECIFICO, ha una durata di 4 ore ed è stato appositamente progettato per tutti i lavoratori di aziende a rischio basso che si occupano di Servizi alle persone e Commercio

    I principali argomenti che verranno trattati sono:

    • Luoghi di lavoro
    • Microclima e Illuminazione
    • Segnaletica
    • Rischio Stress Lavoro Correlato
    • Rischio Gestanti
    • Rischio Meccanico
    • Rischio Elettrico
    • Rischio Chimico
    • Rischio Incendio
    • Rischio Movimentazione Manuale dei carichi

  • (0)
  •  Corso per Lavoratori - Modulo specifico Rischio Basso - Attività artistiche
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Sicurezza sul Lavoro

    Corso per Lavoratori - Modulo specifico Rischio Basso - Attività artistiche

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale formazione prevede due distinti momenti formativi, suddivisi in Modulo Generale e Modulo Specifico


    Il modulo SPECIFICO, ha una durata di 4 ore ed è stato appositamente progettato per tutti i lavoratori di aziende a rischio basso che si occupano di Attività Artistiche

    I principali argomenti che verranno trattati sono:

    • Luoghi di lavoro
    • Microclima e Illuminazione
    • Segnaletica
    • Rischio Stress Lavoro Correlato
    • Rischio Gestanti
    • Rischio Meccanico
    • Rischio Elettrico
    • Rischio Chimico
    • Rischio Incendio
    • Rischio Movimentazione Manuale dei carichi

  • (0)
  • Corso per lavoratori - Modulo specifico rischio Basso - Settore Officine e Carrozzerie
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per lavoratori - Modulo specifico rischio Basso - Settore Officine e Carrozzerie

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il modulo SPECIFICO ha una durata di 4 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori di aziende classificate a basso rischio nel settore officine e carrozzerie.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • Segnaletica;
    • DPI;
    • Ambienti di lavoro;
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico;
    • Rischio rumore;
    • Rischio Vibrazioni;
    • Rischi legati alla movimentazione manuale dei Carichi.


  • (0)
  • Corso per Lavoratori - Modulo Specifico Rischio Basso - Addetti Ufficio
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di Contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per Lavoratori - Modulo Specifico Rischio Basso - Addetti Ufficio

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale formazione prevede due distinti momenti formativi, suddivisi in Modulo Generale e Modulo Specifico


    Il modulo SPECIFICO, ha una durata di 4 ore ed è stato appositamente progettato per tutti i lavoratori che lavorano negli uffici.

    I principali argomenti che verranno trattati sono:

    • Luoghi di lavoro
    • Microclima e Illuminazione
    • Segnaletica
    • Rischio Videoterminale
    • Rischio Stress Lavoro Correlato
    • Rischio Gestanti
    • Rischio Meccanico
    • Rischio Elettrico
    • Rischio Chimico
    • Rischio Incendio

  • (0)
  • Corso per Lavoratori- Aggiornamento - Addetti Servizi, Commercio e Ristorazione
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per Lavoratori- Aggiornamento - Addetti Servizi, Commercio e Ristorazione

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori del settore del commercio, dei servizi e della ristorazione

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia
    • Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative
    • Near Miss
    • Ambienti di lavoro;
    • Microclima ed illuminazione;
    • DPI
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio lavoratrici madri;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico
    • Rischio MMC.


  • (0)
  • Corso per lavoratori - Aggiornamento - Settore Officine e Carrozzerie
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per lavoratori - Aggiornamento - Settore Officine e Carrozzerie

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori di aziende rientranti nel settore officine e carrozzerie.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia;
    • I soggetti della sicurezza;
    • Formazione, informazione e addestramento;
    • Near Miss;
    • Segnaletica;
    • DPI;
    • Ambienti di lavoro;
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio gestanti;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico;
    • Rischio rumore;
    • Rischio Vibrazioni;
    • Rischi legati alla movimentazione manuale dei Carichi.


  • (0)
  • Corso per Lavoratori - Aggiornamento - Addetti Ufficio
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per Lavoratori - Aggiornamento - Addetti Ufficio

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori con mansione di ADDETTO UFFICIO.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia
    • Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative
    • Near Miss
    • Ambienti di lavoro;
    • Microclima ed illuminazione;
    • DPI
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio videoterminale;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio lavoratrici madri;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico.


  • (0)
  • CORSO PER LAVORATORI - AGGIORNAMENTO - Settore Agricolo e Zootecnico
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di Contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    CORSO PER LAVORATORI - AGGIORNAMENTO - Settore Agricolo e Zootecnico

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori di aziende del settore Agricolo e Zootecnico.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia
    • Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative
    • Near Miss
    • Segnaletica;
    • DPI
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio lavoratrici madri;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico.
    • Rischio rumore
    • Rischio vibrazioni
    • Rischio Biologico
    • Rischio legati alla movimentazione manuale dei carichi


  • (0)
  • Corso per lavoratori - Aggiornamento - Settore Trasporti e Logistica
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per lavoratori - Aggiornamento - Settore Trasporti e Logistica

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori di aziende che rientrano nel settore trasporti e logistica.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia
    • Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative
    • Near Miss
    • DUVRI
    • Segnaletica;
    • DPI
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico;
    • Rischio rumore;
    • Rischio Vibrazioni;
    • Rischio legati all'utilizzo di autoveicoli;
    • Rischi legati alla movimentazione manuale dei Carichi.


  • (0)
  • CORSO PER LAVORATORI - AGGIORNAMENTO - Tecnico Allevamenti
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZAMentor / Tutor di Contenuto: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    CORSO PER LAVORATORI - AGGIORNAMENTO - Tecnico Allevamenti

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori di aziende con mansione di TECNICO ALLEVAMENTI.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia
    • Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative
    • Near Miss
    • Ambienti di lavoro;
    • Microclima ed illuminazione;
    • DPI
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio lavoratrici madri;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico.
    • Rischio rumore
    • Rischio vibrazioni
    • Rischio Biologico
    • Rischio legati all'utilizzo di autoveicoli


  • (0)
  • Corso per lavoratori - Aggiornamento - Impiegato Tecnico
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per lavoratori - Aggiornamento - Impiegato Tecnico

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori di aziende con mansione di IMPIEGATO TECNICO.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia
    • Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative
    • Near Miss
    • Ambienti di lavoro;
    • Microclima ed illuminazione;
    • DPI
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio videoterminale;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio lavoratrici madri;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico.
    • Rischio rumore
    • Rischio legati all'utilizzo di autoveicoli


  • (0)
  • Corso per lavoratori - Aggiornamento - Installatori e manutentori impianti
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso per lavoratori - Aggiornamento - Installatori e manutentori impianti

    Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.

    Tale Accordo prevede lo svolgimento di uno specifico corso di aggiornamento da effettuarsi almeno ogni 5 anni


    Il Corso di Aggiornamento per lavoratori ha una durata di 6 ore ed è stato progettato appositamente per i lavoratori che svolgono attività di manutenzione e installazione di impianti elettrici, idraulici e meccanici in qualsiasi azienda. Il livello di rischio è infatti associato alla specifica mansione volta e non al settore di appartenenza dell'azienda.

    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione infortunistica in Italia;
    • I soggetti della sicurezza;
    • Formazione, informazione e addestramento;
    • Near Miss;
    • Segnaletica;
    • DPI;
    • Ambienti di lavoro;
    • Rischio elettrico,
    • Rischio incendio;
    • Rischio stress da lavoro correlato;
    • Rischio gestanti;
    • Rischio chimico;
    • Rischio meccanico;
    • Rischio rumore;
    • Rischio Vibrazioni;
    • Rischi legati alla movimentazione manuale dei Carichi.


  • (0)
  • Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - fino a 50 lavoratori
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - fino a 50 lavoratori

    Il corso di aggiornamento RLS 4 ore è disciplinato dall’art. 37 comma 10 e 11 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.

    L’Art.2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” come: “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”.

    Il presente corso è rivolto ai lavoratori che svolgono la funzione di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che operano all’interno di aziende con meno di 50 lavoratori, assolvendo all’obbligo dell’aggiornamento annuale.

    Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 il corso di aggiornamento per RLS può essere erogato in modalità e-learning se previsto dal proprio CCNL.


    Il Corso di Aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - fino a 50 lavoratori ha una durata di 4 ore.


    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

    ·         La situazione infortunistica in Italia

    ·         Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative

    ·         Formazione, informazione e addestramento

    ·         Near Miss

    ·         Sistema sanzionatorio e organi di vigilanza

    ·         Rischio incendio;

    ·         Rischio relativo all’utilizzo di videoterminali VDT

    ·         Rischio stress da lavoro correlato

    ·         Rischio gestanti

    ·         Rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi


  • (0)
  • Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - oltre 50 lavoratori
    Sicurezza sul Lavoro
    Anteprima corso

    Responsabile / Coordinatore scientifico del corso: ALESSIO PEZZI PIANETA SICUREZZADocente: ALESSANDRO FERRITutor di processo: ANNA RAIA

    Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - oltre 50 lavoratori

    Il corso di aggiornamento RLS 8 ore è disciplinato dall’art. 37 comma 10 e 11 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.

    L’Art.2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” come: “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”.

    Il presente corso è rivolto ai lavoratori che svolgono la funzione di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che operano all’interno di aziende con più di 50 lavoratori, assolvendo all’obbligo dell’aggiornamento annuale.

    Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 il corso di aggiornamento per RLS può essere erogato in modalità e-learning se previsto dal proprio CCNL.


    Il Corso di Aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - oltre 50 lavoratori ha una durata di 8 ore.


    Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

         ·         La situazione infortunistica in Italia

    ·         Normativa di riferimento

    ·         Compiti e Responsabilità delle varie figure in accordo alle ultime modifiche normative

    ·         Riunione periodica

    ·         Formazione, informazione e addestramento

    ·         Near Miss

    ·         Gestione delle emergenze

    ·         L’articolo 26 e il Documento Unico Valutazione Rischi Interferenziali

    ·         Sistema sanzionatorio e organi di vigilanza

    ·         DPI

    ·         Ambienti di lavoro

    ·         Microclima e illuminazione

    ·         Rischio elettrico,

    ·         Rischio incendio;

    ·         Rischio relativo all’utilizzo di videoterminali VDT

    ·         Rischio stress da lavoro correlato

    ·         Rischio gestanti

    ·         Rischio chimico

    ·         Rischio meccanico

    ·         Rischio Rumore

    ·         Rischio Vibrazioni

    ·         Rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi


  • (0)